Tre sono le cose misteriose (T.Avoledo)
Tre sono le cose misteriose (T.Avoledo, Einaudi 2005) mi ha un po' spiazzato. Questo è un romanzo più "serio" del suo solito - meno voli di fantasia (nel senso di fanta-scienza, fanta-sociologia, etc), ma piuttosto un'incursione più diretta nel reale (che c'era anche ne Lo stato dell'unione, però in forma parodica). Tre giorni cruciali nella vita di un procuratore di tribunale internazionale, che lavora al processo di una specie di Saddam. Mi è piaciuto molto, e mi ha ricordato un racconto di Mozzi che mi piace molto. Ho trovato la quarta di copertina piuttosto fuorviante.
Curiosità : ha scritto un finale decente? È stato il grande difetto dei tre libri precedenti (beh, nello Stato dell’Unione non era male).